Protesi cementata contro e pro

Protesi cementata contro e pro

Una protesi cementata è un tipo di protesi dentale utilizzata per sostituire uno o più denti mancanti. Questo tipo di protesi consiste in una struttura metallica o in ceramica che sostiene uno o più denti artificiali. La protesi cementata viene fissata in modo permanente ai denti naturali circostanti utilizzando un cemento dentale.

Il processo di installazione di una protesi cementata prevede l’asportazione di una piccola quantità di smalto dentale dai denti adiacenti al dente mancante, in modo da creare spazio per la protesi. La protesi viene poi adattata alle dimensioni esatte della bocca del paziente e cementata in posizione definitiva.

Le protesi cementate sono spesso utilizzate per sostituire i denti posteriori, come i molari, dove la masticazione è più intensa e dove la stabilità della protesi è particolarmente importante. Inoltre, le protesi cementate possono offrire una maggiore resistenza rispetto ad altri tipi di protesi, come le protesi rimovibili.

Tuttavia, una volta cementata, la protesi non può essere rimossa dal paziente e richiede una pulizia accurata per prevenire problemi di igiene orale e infiammazione gengivale. Inoltre, se la protesi viene danneggiata o si sviluppa carie sottostante, potrebbe essere necessario rimuovere la protesi e riparare o sostituire i denti danneggiati.

Vantaggi di una  protesi cementata

Stabilità: le protesi cementate sono generalmente più stabili rispetto alle protesi rimovibili, in quanto sono ancorate ai denti naturali circostanti e non possono essere rimosse dal paziente.

Resistenza: le protesi cementate possono resistere meglio all’usura e alla pressione della masticazione rispetto ad altre tipologie di protesi.

Estetica: le protesi cementate possono essere realizzate in materiali come la ceramica, che possono essere resi simili ai denti naturali del paziente in termini di colore e forma, migliorando quindi l’estetica del sorriso.

Durata: le protesi cementate sono generalmente più durevoli rispetto alle protesi rimovibili, e possono durare molti anni se mantenute in buone condizioni.

Svantaggi di una  protesi cementata

Irreversibilità: una volta cementata, la protesi non può essere rimossa dal paziente e richiede una pulizia accurata per prevenire problemi di igiene orale e infiammazione gengivale.

Costo: le protesi cementate possono essere più costose rispetto ad altre tipologie di protesi, a causa del processo di fabbricazione e installazione.

Rischio di danneggiamento: se la protesi viene danneggiata o si sviluppa carie sottostante, potrebbe essere necessario rimuovere la protesi e riparare o sostituire i denti danneggiati.

Degrado del tessuto dentale: l’asportazione di una piccola quantità di smalto dentale dai denti adiacenti per la creazione dello spazio necessario alla protesi cementata può indebolire questi denti naturali, aumentando il rischio di carie e la necessità di futuri interventi dentistici.

È importante consultare il proprio dentista per valutare quale tipo di protesi sia più adatto alle proprie esigenze individuali, in base a fattori come la posizione e il numero di denti mancanti, la salute orale generale e la preferenza del paziente.

Come pulire la protesi cementata

Per mantenere la protesi cementata pulita e in buone condizioni, ecco alcuni consigli:

Spazzolare i denti due volte al giorno: è importante spazzolare accuratamente i denti almeno due volte al giorno per rimuovere la placca batterica e i residui di cibo che possono accumularsi intorno alla protesi cementata.

Utilizzare il filo interdentale: il filo interdentale aiuta a rimuovere la placca e i residui di cibo tra i denti e sotto la protesi cementata. È importante utilizzare il filo interdentale una volta al giorno, in modo da prevenire l’accumulo di batteri e placca.

Utilizzare spazzolini interdentali o scovolini: gli spazzolini interdentali o gli scovolini possono aiutare a pulire le aree difficili da raggiungere, come lo spazio tra la protesi cementata e i denti adiacenti.

Utilizzare collutori: i collutori antibatterici possono aiutare a eliminare i batteri nella bocca e prevenire la formazione di placca e carie.

Fare regolari controlli dentali: è importante fare regolari controlli dentali dal proprio dentista per verificare la salute della protesi cementata e prevenire eventuali problemi.

Evitare cibi appiccicosi e duri: evitare cibi appiccicosi e duri che possono danneggiare la protesi cementata o i denti adiacenti.

Utilizzare prodotti specifici per la pulizia della protesi: esistono prodotti specifici per la pulizia delle protesi dentali, come le spazzole per protesi e i detergenti per protesi, che possono aiutare a rimuovere la placca e i batteri dalla protesi cementata.

 

Seguendo queste indicazioni e mantenendo una buona igiene orale, la protesi cementata può durare molti anni mantenendo la propria funzionalità e la propria estetica. In merito alla protesi cementata il centro implantologico medico ha un’esperienza pluriennale nel campo che garantisce interventi di ottima qualità.

Profilato metallico e le sue applicazioni Previous post Profilato metallico e le sue applicazioni
A ciascuno il suo profumo Next post A ciascuno il suo profumo